Personale

Posizioni economiche ATA, NoiPA annuncia: a luglio gli aumenti previsti dal nuovo CCNL

Le retribuzioni del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici) saranno rivalutate a partire da luglio.

Lo fa sapere la FLC CGIL, riprendendo quanto comunicato da NOIPA.

Contestualmente, verranno corrisposti gli arretrati a partire da maggio, mese di decorrenza previsto dal CCNL 2019/21.

Gli aumenti annui ammontano a 100 euro per la prima fascia (che passa da 600 a 700 euro per i collaboratori e da 1.200 a 1.300 euro per gli assistenti) e a 200 euro per la seconda fascia (che passa da 1.800 a 2.000 euro per gli assistenti).

A breve, inoltre, saranno anche avviate le procedure selettive per assegnare le nuove posizioni economiche al personale ATA che attualmente ne è privo. I nuovi beneficiari saranno circa 50.000 lavoratori, che si aggiungeranno agli attuali circa 50.000 già titolari di posizioni economiche, il cui importo sarà incrementato da luglio.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024