Il Parlamento della Repubblica
Il decreto 36 recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) approvato al senato con alcuni emendamenti è passato alla camera in data odierna per la discussione e la successiva approvazione.
Sentiti gli interventi, il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti e articoli aggiuntivi.
A seguire si è riunita la conferenza dei capigruppo per decidere l’articolazione dei lavori dell’assemblea considerato che il provvedimento di conversione in legge scade il prossimo 29 giugno, sessantesimo giorno fissato dal decreto.
La votazione sulla fiducia è fissata per domani 28 giugno alle ore 15,45
Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…
Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il mondo accademico: una studentessa del corso di laurea magistrale…
Dal mese d'aprile, sono entrate in vigore delle importanti novità per il calcolo dell'Indicatore della…
È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…