Le competenze economico – finanziarie sono fondamentali per approcciare il mondo del lavoro e dell’impresa: sono utili a tutti gli individui, in quanto consumatori, risparmiatori, contribuenti e lavoratori. L’insegnamento dell’imprenditorialità stimola la creatività, forma una mentalità aperta all’innovazione, valorizza i talenti individuali, indirizza e incoraggia a compiere scelte e ad accogliere le sfide del mondo del lavoro. Alcune competenze tipiche delle discipline economiche e aziendali, che ad oggi costituiscono il nucleo fondante dei soli Istituti Tecnici del Settore economico, possono, inoltre, essere utilmente inserite in tutti i percorsi dell’istruzione secondaria di secondo grado e arricchire il bagaglio culturale e professionale di qualsiasi giovane che si appresti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.
In aggiunta, “Spirito di iniziativa e imprenditorialità”, una delle otto competenze chiave per l’apprendimento permanente, introdotte nell’Unione Europea con la Raccomandazione del 18 dicembre 2006 (2006/962/CE), serve a tutti “per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione”.
Ecco che si rende necessario l’inserimento dei docenti della classe di concorso A017 Discipline Economico-aziendali non solo negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, ma come richiamato anche da nota del MIUR, in quelli di primo grado. Sfruttando la flessibilità e l’autonomia, tutte le scuole possono compiere un importante passo per avvicinare i propri studenti alla vita reale e al mondo del lavoro, attraverso il potenziamento delle competenze economico-finanziarie e l’introduzione di percorsi formativi sull’imprenditorialità.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…