Il modo congiuntivo e i tempi verbali ad esso collegati stanno scomparendo per sempre o giacciono in agonia perché ormai non li usa più nessuno.
Saper abbinare grammaticalmente un tempo verbale del modo congiuntivo seguito dal condizionale è per gli studenti un’operazione mentale molto difficile, tanto che abbinano il condizionale ad un altro condizionale.
La colpa è del mancato esercizio di lettura e scrittura assidua dei verbi. Un tempo alla scuola elementare i maestri ci imponevano le fatidiche “gare” dei verbi, ci facevano scrivere pagine e pagine di quaderno con le coniugazìoni verbali che ripetuti per lungo tempo si “ficcavano” in testa e non li dimenticavamo più.
Nell’era della “Buona Scuola” parlare di “gare” dei verbi nella scuola primaria è assolutamente vietato tanto che il docente che dovesse azzardarsi a farlo viene preso per “pazzo” per un insegnante non aggiornato, che non sta al passo con i tempi.
Fatto sta che in passato gli errori grammaticali sui tempi verbali erano meno frequenti e gli studenti prestavano molta attenzione all’abbinamento dei verbi e alla “consecutio temporum”.
Ora, purtroppo, si legge e si scrive poco per cui si utilizzano sporadicamente i verbi. Una cattiva maestra è anche la televisione perché anche al Festival di Sanremo si è detto addio al congiuntivo, a quel maledetto congiuntivo.
“Se sarei” invece di “se fossi” è diventata un’abitudine comune al quale nemmeno gli adulti ci fanno più caso. Tutta colpa del congiuntivo per cui possiamo dire “abbasso il congiuntivo” perché è modo verbale che ci induce all’errore. Tra poco scompariranno dalle frasi tutti verbi e avremo la grammatica del “non senso”.
Mario Bocola
I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…
Dagli accordi stipulati tra ARAN e sindacati/scuola, da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile 2025…
Rita De Crescenzo vuole andare a scuola. E non per scherzo. Dopo aver infiammato i…
Si parla ancora di Indicazioni Nazionali per il primo ciclo, dopo che lo scorso 11…
La gaming education, approccio educativo basato sull’utilizzo di dinamiche e strumenti propri dei videogames o…
Episodi del genere non sono così rari: un bambino di tre anni di una scuola…