Home Università e Afam Precari Afam in presidio al Miur

Precari Afam in presidio al Miur

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

L’esclusione dall’emendamento alla legge di bilancio della parte riguardante la stabilizzazione del personale precario delle istituzioni dell’Alta formazione artistica e musicale -fa sapere un comunicato delle Oo. Ss.-  ha creato un tam tam di insoddisfazione fra quanti vivono nel settore da lunghi anni la precarietà della condizione professionale e personale.

I sindacati a fianco del lavoratori

Le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Università, UIL RUA e UNAMS hanno raccolto subito il grido di dolore e hanno organizzato un presidio ieri mercoledì 6 dicembre, che ha raccolto circa 200 precari sulle scale del MIUR.

È stato subito chiesto un incontro della delegazione con l’Amministrazione, che è stato accordato alla presenza del Capo Dipartimento, professor Mancini e del vice capo di Gabinetto, dottoressa Galgano.