Categorie: Personale

Precari, giovedì 13 febbraio presidio davanti al Miur

CobasCobas

Un presidio in difesa dei diritti dei precari della scuola. Ad organizzarlo è la Flc-Cgil, che ha chiamato a raccolta i lavoratori per giovedì 13 febbraio, dalle ore 10 alle ore 13 davanti al ministero dell’Istruzione. Secondo il sindacato guidato da Mimmo Pantaleo, “i precari della scuola stanno vivendo in questi giorni ulteriori problemi in aggiunta a quelli che già determina la condizione di precarietà”.

La protesta del sindacato Confederale, quindi, giunge per contestare una serie di provvedimenti che vedono docenti e Ata della scuola sempre più come vittime predestinate di un sistema in difficoltà: si va dal mancato pagamento di stipendi e ferie alla scarsità delle immissioni in ruolo, fino, più in generale, alla inosservanza “dei diritti contrattuali del personale” e di un “piano di stabilizzazioni per avviare un percorso di riduzione del fenomeno del precariato strutturale”. Oltre che alla mancata “soluzione rapida dei problemi inerenti la frequenza dei PAS per i docenti non abilitati”.

“La Flc-Cgil – continua il sindacato – da tempo chiede un piano di stabilizzazioni per il personale docente ed Ata, per migliorare la qualità della scuola attraverso la continuità didattica e del servizio, ma anche la certezza dei diritti di chi lavorando nella scuola con regolari contratti, si trova nella condizione di dover elemosinare il pagamento dello stipendio e delle ferie non godute e la possibilità di abilitarsi”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025