Home Precari Precari in GaE, il 2 settembre mobilitazione davanti al Miur

Precari in GaE, il 2 settembre mobilitazione davanti al Miur

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Il Coordinamento nazionale Docenti in GaE ha organizzato una mobilitazione per il 2 settembre a Roma alle ore 10,30 davanti al MIUR.

Il gruppo, come si legge sul comunicato, si sta mobilitando per la salvaguardia dei diritti dei docenti rimasti nelle Graduatorie ad Esaurimento nel rispetto della legge 107.

“L’emendamento Puglisi e altre modifiche hanno stravolto tale legge a danno di chi ne aveva fatto affidamento, continuano i docenti in GaE. Togliendo il vincolo triennale, con le assegnazioni provvisorie, è stato favorito chi, invece, era consapevole che le immissioni in ruolo (quelle con La Buona Scuola) sarebbero state a livello nazionale”.

“Cercando di risolvere un problema, conclude il comunicato del gruppo, se ne sta causando uno peggiore: per accontentare i neoassunti e non farli partire (rischio che era, invece, previsto proprio nel piano di assunzione nazionale), si stanno danneggiando tutti i docenti precari rimasti nelle GAE, che hanno letto, compreso e rispettato la 107 e che non si aspettavano che questa poi venisse cambiata a posteriori”.