Home Archivio storico 1998-2013 Borse di studio Premi di laurea Ambrosoli

Premi di laurea Ambrosoli

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino a 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta 
  • Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati” 
  • Cassazione: ok a “genitore”. ‘Padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità del minore è discriminatorio 
  • Schettini: “La scuola è disconnessa dai ragazzi, non riesce più a parlare con loro. I giovani oggi vengono educati dai social” 


Alla domanda vanno allegati certificato di laurea, copia della tesi, (sommario di max 100 righe) e il tutto deve essere inviato presso il Comune di Milano.
Possono partecipare giovani laureati con tesi di laurea e di dottorato discusse nel periodo compreso fra il 1° gennaio 1998 ed il 31 dicembre 2004 .

I temi da approfondire sono relativi all’etica applicata all’attività economica, ed in particolare: i fenomeni di corruzione nel senso più ampio, ancorché non perseguibili penalmente, che inquinano la vita economica nella sfera pubblica e privata; il rapporto tra economia legale ed economia criminale anche di stampo mafioso con tutte le implicazioni di carattere giuridico, o economico finanziario, o socio-politico e preferibilmente in prospettiva interdisciplinare; i rimedi atti a contrastare comportamenti criminosi, illegali e comunque contrari all’etica.


Informazioni:

Comune di Milano

Gabinetto del Sindaco Direzione
Piazza della Scala, 2

20121 Milano
tel.02.88450124
fax 02.88450022