Categorie: Alunni

Premio della Gioventù – Jugendpreis 2014

L’Assessorato Scuola della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, promuove l’edizione 2014 del Premio della Gioventù – Jugendpreis.
Si tratta di un concorso europeo, promosso dalla Fondazione Assiana, rivolto alle scuole secondarie e alle Università dell’Emilia-Romagna (Italia), Wielkopolska (Polonia) e Aquitania (Francia) nei quali si studia la lingua tedesca.
Possono partecipare al concorso tutti gli studenti dell’Emilia-Romagna e delle regioni partner iscritti a scuole ed università di età compresa tra 12 e 23 anni.
L’obiettivo è promuovere la conoscenza reciproca tra le regioni gemellate, sostenendo i giovani ad approfondire ogni anno alcune tematiche legate alla conoscenza dell’Europa.
Il tema di quest’anno è “Giovani Europei ed elezioni europee”.
È possibile presentare qualsiasi forma di documentazione sul tema, ad esempio: elaborati scritti, grafici, racconti, foto, disegni, video, radiodrammi e altre forme di presentazione. Gli elaborati devono essere redatti in italiano e in tedesco.
La consegna degli elaborati dovrà avvenire entro venerdì 21 marzo 2014 a:
Antonella Bizzarri
Regione Emilia-Romagna
Servizio programmazione, valutazione e interventi regionali nell’ambito delle politiche della formazione e del lavoro
Viale Aldo Moro, 38 40127 Bologna – BO
 
Per maggiori informazioni:
Lara La Gatta

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025