Il premio “Inventiamo la banconota”, indetto dalla Banca d’Italia e dal MIUR, è rivolto alle scuole italiane in territorio nazionale e all’estero, statali e paritarie, che concorreranno ognuna per la propria categoria (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado).
L’obiettivo della quinta edizione del concorso è la realizzazione del bozzetto di una banconota “immaginaria” sul tema “Il risparmio avvicina il futuro: progettiamo la nostra vita”.
Rispetto agli altri anni c’è una novità: sarà infatti prevista una prima fase di selezione a livello interregionale, per fornire alle scuole un punto territoriale più prossimo cui fare riferimento per informazioni e/o documentazione.
La partecipazione è riservata alle singole classi, che potranno avvalersi degli strumenti messi a disposizione in una sezione, creata appositamente per il Concorso, del sito web della Banca d’Italia www.bancaditalia.it . Ogni Istituto potrà partecipare con un solo elaborato per ogni grado:
Per la partecipazione, è necessario inviare la scheda di iscrizione entro il 22 gennaio 2018 all’indirizzo di posta elettronica premioperlascuola@bancaditalia.it, mentre i bozzetti andranno inviati entro il 22 febbraio 2018.
Per approfondimenti:
Il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti educativi e scolastici sta assumendo un rilievo…
Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…
Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il mondo accademico: una studentessa del corso di laurea magistrale…
Dal mese d'aprile, sono entrate in vigore delle importanti novità per il calcolo dell'Indicatore della…