Categorie: Borse di studio

Premio per la ricerca Robert Schuman

Possono concorrere candidati degli Stati membri che desiderano continuare lavori universitari di ricerca inerenti la storia, lo sviluppo ed il funzionamento dei Gruppo dei Ppe-De al Parlamento europeo e temi relativi alunificazione europea e della strutturazione del sistema politico europeo dalle forze politiche europee facenti parte del Ppe.
I lavori – redatti in una delle lingue ufficiali dell’Unione – devono essere monografie o tesi redatti a conclusione di un ciclo di studi della durata di almeno quattro anni ai fini dei conseguimento di un diploma corrispondente a tale livello ed inviate, in duplice copia, all’ufficio sottocitato.

Informazioni:
Parlamento europeo
Sig. Pascal Fontane
Segretario generale aggiunto Gruppo dei PPE-DE
rue Wiertz, 47-53 (ASP 4F141-143) – B
047 Bruxelles

Romana Ciccarese

Condividi
Pubblicato da
Romana Ciccarese

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025