Il premio è di 2.500 euro ed è destinato a studenti che abbiano discusso, negli anni accademici 2000-2001 e 2001-2002 tesi di laurea con una votazione non inferiore a 100/110 o equivalente su tematiche connesse all’analisi dei fenomeni correlati al lavoro irregolare ed all’economia sommersa nella regione Abruzzo.
Il lavoro deve approfondire il contributo che la formazione e l’informazione sul mercato del lavoro possono dare allo sviluppo dei processi di emersione; l’individuazione delle cause e delle caratteristiche del lavoro irregolare e della domanda di lavoro e la possibile individuazione di alcune possibili linee di intervento. La domanda di partecipazione deve essere inviata presso la Camera di Commercio di Chieti entro il 31 marzo 2003 unitamente al certificato di laurea, una copia della tesi su CD rom ed una copia su carta ed una sintesi.
Informazioni:
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura
p.zza G.B. Vico, 3
66100 Chieti
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…