Categorie: Generico

Premio “Rocco Chinnici” e scelta del logo

Istituito nel 1985 dal 3° Circolo didattico “Rocco Chinnici” di Piazza Armerina (EN) per onorare la memoria del magistrato ucciso dalla mafia il 29 luglio del 1983, il Premio è giunto alla decima edizione.
In questi anni al Premio “Rocco Chinnici” hanno partecipato migliaia di alunni, studenti universitari e giovani laureati, con i loro lavori ispirati al tema della lotta alla mafia e alla criminalità in genere. Ma una sezione del Premio è riservata anche ad operatori del mondo della scuola e dell’Università (professori, dirigenti, ricercatori, ecc.) che hanno pubblicato libri, saggi, articoli su riviste specializzate, Cd-rom, ecc., attraverso cui abbiano fornito un contributo originale e significativo per l’elaborazione di un curricolo di educazione alla legalità, nonché a scuole, enti ed associazioni che nel triennio 2005-2007 hanno elaborato e/o realizzato progetti di educazione alla legalità.
Sul piano organizzativo una delle principali innovazioni dell’edizione di quest’anno riguarda il concorso per la scelta del nuovo logo del Premio, concorso riservato agli studenti dei Licei artistici, degli Istituti d’arte, delle Accademie e di corsi di laurea in discipline artistiche.
Sia per il Premio, articolato in diversi settori e categorie, sia per il concorso grafico-pittorico, la scadenza per la presentazione dei lavori è fissata al 31 luglio 2007.
Per maggiori informazioni contattare il 3° Circolo didattico “Rocco Chinnici” di Piazza Armerina: tel.0935/680688; e-mail enee07300c@istruzione.it .
Andrea Toscano

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025