Anche quest’anno, il Sistema delle Camere di commercio italiane, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, propone il Premio “Storie di alternanza” che, prendendo le mosse dai territori, ha coinvolto finora quasi 2mila istituzioni scolastiche, 27mila studenti e moltissime imprese che hanno interagito nella realizzazione degli oltre 2.300 progetti di alternanza scuola lavoro/PCTO.
Questa quinta edizione prevede 4 categorie di concorso, relative ai vari percorsi di alternanza realizzati in base alla relativa tipologia di Istituto/Ente formativo:
Il Premio prevede due livelli di partecipazione:
L’ammontare complessivo dei premi differenziati tra i vincitori, secondo la posizione occupata nella graduatoria e secondo la categoria di appartenenza, è pari a 20.000 euro.
I termini di iscrizione chiuderanno alle ore 17 dell’14 ottobre 2022.
Il materiale relativo alle precedenti edizioni del Premio e le indicazioi per la candidatura sono disponibili sul sito www.storiedialternanza.it.
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…
Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…
Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…