Categorie: Generico

Premio “Temistocle Martines”

Durante la manifestazione interverranno il Prof. Gaetano Silvestri, Giudice della Corte Costituzionale, ed il Prof. Michele Ainis, Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università “Roma tre”. A presiedere la cerimonia, che si aprirà con il saluti del rettore Aldo Quattrone e le parole di introduzione del Prof. Paolo Falzea, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’ateneo catanzarese, sarà il Prof. Luigi Ventura, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali.

Due le borse di studio, dal valore di diecimila euro ciascuna, assegnate dall’università di Catanzaro a Giovanna Perniciaro (con valutazione di 30 su 30) e a Francesca Bailo (con valutazione di 29 su 30).
Il premio, alla sua prima edizione, è stato promosso dall’allora Dipartimento di Studi Giuridici guidato dal Prof. Paolo Falzea, con l’intento di selezionare le migliori tesi di dottorato tra tutte le università italiane e di valutare progetti di ricerca sui temi di Diritto Pubblico oggetto degli studi del Prof. Mertines. Per far ciò è stata scelta una commissione giudicatrice composta da tre costituzionalisti d’eccezione, allievi di Temistocle Martines: i professori Gaetano Silvestri (presidente), Luigi Ventura (componente) e Michele Ainis (segretario), che nel valutare le opere pervenute si sono riuniti il 21 luglio scorso presso la Corte Costituzionale.
Al concorso hanno potuto partecipare tutti i dottori di ricerca che, negli anni 2008, 2009 e 2010, hanno discusso una tesi di dottorato in Diritto Costituzionale in un ateneo italiano.
Prestigioso il curriculum delle vincitrici della prima edizione. Giovanna Perniciaro ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2008 presso l’Università di Roma “Tor Vergata” con una tesi dal titolo “Le ‘nuove’ leggi elettorali delle Regioni ordinarie”, in cui viene passata in rassegna la legislazione elettorale regionale prima e dopo la Riforma del Titolo Quinto della Carta Costituzionale. Inoltre ha già 14 pubblicazioni su argomenti di diritto parlamentare e regionale e ha presentato un notevole progetto di ricerca in merito ad alcune considerazioni del Prof. Martines sui rapporti tra sistema dei partiti ed autonomia regionale. Francesca Bailo ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2010 presso l’università di Genova con una tesi dal titolo “La scrittura delle sanzioni”, in cui è svolta un’approfondita disanima della problematica dei limiti alla discrezionalità nell’esercizio del potere sanzionatorio da parte del legislatore. Da segnalare sono le 22 pubblicazioni su argomenti di diritto parlamentare, giustizia costituzionale e fonti normative; organico e articolato il progetto di ricerca presentato sulle ineleggibilità ed incompatibilità dei parlamentari e dei componenti delle altre assemblee elettive, facendo riferimento alla trattazione del Prof. Martines nel commentare gli articoli della Carta Costituzionale a riguardo.
Le due vincitrici sono tenute, nei prossimi mesi, a presentare ed illustrare alla Commissione una relazione sullo stato della ricerca intrapresa, che culminerà in una pubblicazione.
Luigi Mariano Guzzo

Articoli recenti

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025

Alunna di terza media tenta di uscire dall’aula, la prof la blocca e lei l’aggredisce e le lancia oggetti: nessuna denuncia

Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…

14/04/2025