Attualità

Prende sei e mezzo e la madre esulta, fiera di lei. Il dibattito: “I miei con un nove mi chiedono perché non ho preso dieci”

Si parla spesso di genitori che pretendono troppo e pressano i loro figli affinché abbiano voti brillanti a scuola, spesso costringendoli a vivere in un perenne stato d’ansia e paura di non rispettare le aspettative. Non sembra essere questo il caso di una studentessa, come riporta un video girato dalla madre che è diventato virale.

La scena che ha commosso molte persone

La ragazza ha conseguito il voto di sei e mezzo in fisica. Un voto non altissimo, certo, ma non da bollare come basso o deludente, soprattutto perché magari frutto di impegno e sacrificio comunque. Nel video si vede la ragazza che entra in macchina e la mamma, che riprende la scena e già conosce il voto conseguito, la saluta con estremo entusiasmo, dicendole di essere stata brava, quasi commossa tra sorrisi smaglianti e urla di gioia.

“Bravissima, sono veramente fiera di te”, dice la donna che inizia a baciare la figlia. “Poi per quanto hai studiato è wow”, ha aggiunto. Il video poi continua con immagini della ragazza che arriva a casa e viene accolta dal padre, molto contento anche lui, che si mette a ballare con la figlia e le batte il cinque.

I commenti

Il video, ricondiviso anche da Webboh, ha avuto molti commenti da parte di alunni coetanei della ragazza che fa riflettere.

“Io ho preso 9 e lei 6.5 ma i suoi esultano e la supportano e i miei mi chiedo perchè non ho preso 10”.

“Con un 6.5 mamma mi chiede ‘solo?'”.

“Ecco come un giorno non faró pesare la scuola, i voti e il resto a mia figlia”.

“Da grande voglio essere questo tipo di genitore”.

“Dopo 4 anni sono riuscita a prendere 7 a matematica prima di diplomarmi. Quando successe nemmeno ci credevo. Non è il voto, è la soddisfazione personale”.

“Capire quanto un 6,5 può essere alto a livello di orgoglio e soddisfazione, non tutti capiscono e hanno la fortuna di studiare 10 minuti per avere il massimo, a volte bisogna passare le ore sui libri e ottenere un risultato, che per quanto per la scuola sia reputato ‘basso’, a livello personale é un traguardo e una soddisfazione unica”.

“Magari avere dei genitori così”.

Laura Bombaci

Articoli recenti

Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…

02/04/2025

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025