Categorie: Personale

Presa servizio docenti, ecco chi la deve fare e quando va fatta

CobasCobas

Il giorno 1 settembre 2017 in tutte le scuole italiane saranno espletate le pratiche relative alla presa di servizio per il personale docente e ATA in ingresso.

Si tratta della cosiddetta “presa di servizio” che deve essere effettuata dal personale docente e Ata che è stato trasferito con la mobilità 2017/2018 in una nuova scuola, oppure dai docenti che hanno avuto l’utilizzazione o l’assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2017/2018. Tale presa di servizio è fissata il giorno 1 settembre 2017 alle ore 8,00, anche se alcune scuole consentono, tramite apposita circolare interna, di prendere servizio alle ore 8,30 o anche alle 9,00.

Anche i docenti neoassunti che hanno avuto il passaggio dall’ambito di titolarità ad una scuola si dovranno presentare il giorno 1 settembre 2017 per la presa di servizio.

Per i docenti neoassunti la presa di servizio di venerdì 1 settembre 2017 perfezionerà il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, facendo decorrere economicamente la nomina dalla stessa data della suddetta presa di servizio.

I docenti titolari in altre scuole della provincia o di altre province, che hanno avuto l’utilizzazione o l’assegnazione provvisoria entro il 31 agosto 2017, sono chiamati a prendere servizio venerdì 1 settembre 2017 nella scuola in cui sono stati utilizzati o assegnati.

I docenti che in seguito alla mobilità, passaggi di ruolo o di cattedra, hanno modificato la loro titolarità, devono prendere servizio il primo settembre 2017.

La stessa identica cosa deve fare tutto il personale amministrativo, tecnico e ausiliario e, nel caso dei convitti ed educandati, il personale educativo.

Invece per tutti quei docenti, assunti entro il primo settembre 2016, che non hanno cambiato scuola di titolarità o di incarico da ambito, attraverso la mobilità 2017/2018, ma sono rimasti fermi nella scuola di servizio in cui hanno terminato l’anno scolastico 2016/2017, non esiste l’obbligo della “presa di servizio”.

Questi docenti riprenderanno servizio il giorno del primo collegio docenti o di convocazione ufficiale del dirigente scolastico, come disposto da apposita circolare interna della scuola.

Infine coloro che entro il 31 agosto 2016 non hanno ancora avuto l’esito dell’utilizzazione o assegnazione provvisoria 2017/2018, dovranno riprendere servizio nella scuola di titolarità il giorno della convocazione del primo collegio dei docenti, almeno che non preceda la propria utilizzazione o assegnazione provvisoria.

Lucio Ficara

Articoli recenti

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025