Nella Giornata Mondiale della sicurezza in rete il Ministero dell’Istruzione ha in programma un evento nazionale Milano durante il quale si collegherà in diretta Skype con gli studenti dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Nell’occasione gli animatori del movimento anti bullismo “Mabasta” faranno un importante annuncio: la redazione e pubblicazione del neonato “Modello Mabasta” utile a contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole italiane.
Il “Modello Mabasta” è, in sintesi, una serie di consigli e azioni “dal basso”, svolte dagli studenti stessi, che ogni classe e scuola d’Italia può liberamente adottare per prevenire e contrastare episodi e fenomeni di bullismo, sia nella versione classica, fisica, che in quella virtuale, il cosiddetto cyberbullismo.
In realtà i giovani imprenditori sociali che hanno ideato la startup “Mabasta” hanno previsto per questo periodo un loro personale evento denominato “Mabasta Dab Day” (Duel Against Bullying Day), una tre-giorni dal 5 al 7 febbraio dove illustreranno i dettagli del “Modello” a diverse tipologie di pubblico.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…