Attualità

Presepe “obbligatorio”? Iosa :”E’ una sciocchezza, la scuola non è una sacrestia” [INTERVISTA]

A Raffaele Iosa, ex dirigente tecnico, esperto di inclusione abbiamo chiesto un breve commento sulla notizia del giorno.
Cosa ne pensa dell’idea di una parlamentare di Fratelli d’Italia di intervenire sul tema del presepe scuola addirittura con una proposta di legge?

Francamente questa boutade dei Fratelli d’italia di una legge che prevede il “presepio obbligatorio” puzza di una sola cosa: una stupida e cinica mossa per adescare i bigotti piagnoni in previsione delle elezioni europee.

E non basta, perché a quanto pare potrebbero esserci sanzioni anche per dirigenti e docenti che in qualche modo limitano la libertà degli alunni o delle famiglie di allestire il presepe a scuola

Appunto, è una cosa ridicola.
Ci saranno “punizioni” ai presidi “obiettori”: saranno frustati in canonica? Saranno obbligati a stare in ginocchio mentre il prete li bagna con l’aspersorio di acqua santa?

Mi pare di capire che lei, come diceva Eduardo, è uno di quelli a cui “non piace il presepe”

Non scherziamo, io adoro il presepio. Sarà che il mio babbo lo faceva “vero”, con il muschio vero, sassolini sabbia e statuine del nonno meridionale. Una statuina rappresentava un venditore di cravatte!  Oggi, ormai vecchio, girovago per presepi naif nella mia zona e adoro quelli che hanno il giorno, la notte, le stelle.

E quindi?

Quindi non posso fare altro che ribadire che mi pare una proposta ridicola e antipatica, perché si distrugge così una tradizione laica e popolare antica, ben poco religiosa: il presepe parla anche di due poveracci che diventano genitori in mezzo alle pecore e sotto le stelle; siamo di fronte ad scena universale di umanità.
L’idea della parlamentare di Fratelli d’Italia è invece quella di trasformare la scuola in una sacrestia.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

La lingua francese, un’opportunità da promuovere: il seminario aperto tutti i docenti

Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…

13/01/2025

In un liceo di Bologna la programmazione ruota attorno un obiettivo: il benessere degli studenti

È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…

13/01/2025

Truffa carta del docente, scambio in contanti invece che in beni. Il servizio di Striscia la Notizia

Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…

13/01/2025

Aurora Leone dei The Jackal: “Fare l’insegnante? Era il piano B, ora è una cosa che mi sembra sempre più dura”

Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…

13/01/2025

Diritto alla disconnessione dei prof, il caso di un dirigente scolastico di una scuola siciliana che invia delle comunicazioni il giorno di Natale

Il dirigente scolastico di una scuola secondaria di II grado della Sicilia, invia comunicazioni ufficiali…

13/01/2025

Allerta meteo, sindaco non chiude le scuole e viene insultato da studenti: “Manderò gli screen ai dirigenti scolastici e denuncerò”

In queste ore molte zone d'Italia, soprattutto al Sud, sono preda del maltempo. In Campania…

13/01/2025