Attualità

Preside a testa in giù nei volantini dopo iniziativa sulle Foibe, Valditara: “A scuola non c’è spazio per atti di intimidazione”

E’ intitolato “Potere agli studenti” un volantino di minacce diffuso contro la dirigente scolastica di un liceo di Castellammare di Stabia, accusata di aver organizzato “un incontro sulle Foibe colmo di deliri fascisti”. La dirigente ha sporto denuncia alle forze dell’ordine. Lo riporta Il Corriere della Sera.

Gasparri condanna l’accaduto

Il volantino, che reca in alto un’immagine della docente a testa in giù, è firmato “Azione Antifascista” e “Vox”. “Un nuovo esempio del clima di odio montato dalla sinistra nel Paese viene da Castellammare di Stabia dove la preside di un liceo è stata ritratta a testa in giù e minacciata dal collettivo antifascista della scuola. La colpa, aver organizzato un’iniziativa didattica sulle Foibe”, dice il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri. “Aspettiamo puntualmente – conclude Gasparri – la condanna da parte del Pd sull’accaduto e chiediamo che all’interno del liceo sia garantita la libertà di insegnamento nei confronti dei facinorosi di estrema sinistra”.

Valditara: “Gravissimo”

Nella serata di ieri, 5 giugno, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha scritto un post su quanto accaduto: “Nelle scuole italiane non c’è spazio per atti di intimidazione. Gravissimo quanto successo a Castellammare di Stabia con le minacce ad una preside che aveva organizzato un incontro sulle foibe. Ci sia una condanna unanime da parte delle forze politiche. I responsabili di questo grave atto intimidatorio siano individuati e sanzionati”.

LEGGI ANCHE: Occupazioni scuola: minacce di morte su un muro di Torino ad un dirigente che voleva denunciare venti studenti

Redazione

Articoli recenti

Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…

02/04/2025

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025