Senza categoria

Preside in pensione si candida alle elezioni e chiede il voto ai prof che sanzionava

Un dirigente scolastico, in pensione da un anno, si candida alle elezioni amministrative per diventare consigliere comunale. Fin qui nulla di male, ma la notizia che ha del paradossale è quella che il Ds per ottenere il migliore risultato possibile ha inviato una e-mail, di natura elettorale, a tutti i docenti della sua ex scuola. E tra questi vi sarebbero anche alcuni docenti che in un recente passato aveva sanzionato disciplinarmente con tanto di contenzioso legale.

L’ex Ds ha dimenticato le sue azioni sanzionatorie

I diretti interessati, a cui è giunta la richiesta di voto, hanno fatto notare che probabilmente il dirigente scolastico, che oggi da pensionato si dedica alle attività civiche, ha dimenticato le azioni di procedimento disciplinare noi loro confronti.

Nei confronti di questi docenti, che aveva sanzionato, è infatti giunta una lettera di richiesta di voto, con tanto di foto del candidato al Consiglio comunale della città in cui ha svolto il ruolo di preside.

Probabilmente l’ex Ds ha pensato che il ricorso al giudice al lavoro del docente, che ha visto annullare le sue sanzioni disciplinari che erano state inflitte, avesse riportato la serenità nelle loro relazioni.

Non considerando che, invece, queste “diatribe” molto spesso compromettono i rapporti umani e non consentono di ripristinare le normali relazioni.

La richiesta di voto inopportuna e ritenuta offensiva

Ecco perchè per i docenti sanzionati la richiesta di voto dal loro ex preside è stata considerata una richiesta inopportuna. Per alcuni, abbiamo saputo, addirittura offensiva.

Così, la richiesta di consenso elettorale potrebbe in questo caso trasformarsi in un boomerang: la sanzione disciplinare, poi venuta meno per la mano del giudice, non si dimentica facilmente.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Filiera tecnologico-professionale, entro il 14 gennaio le adesioni delle scuole

Il 3 gennaio scorso, il MIM ha pubblicato il decreto dipartimentale n. 7 per “l’attivazione…

13/01/2025

Concorso DSGA, entro il 15 gennaio domande per partecipare, dal 13 al 24 gennaio candidature per le commissioni giudicatrici

Fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio 2025 sarà possibile presentare la domanda di…

13/01/2025

Allerta meteo Toscana, albero cade sopra uno scuolabus con bordo studenti: otto bambini e due adulti in ospedale

Tragedia sfiorata in Toscana: oggi, 13 gennaio, intorno alle ore otto, nel fiorentino uno scuolabus…

13/01/2025

A cosa serve il test sociometrico scuola? Un metodo per comprendere le relazioni di classe, anche quelle nascoste

Sempre più spesso, come docenti, ci si trova di fronte a problemi di singoli allievi…

13/01/2025

“Io rispetto gli animali”, c’è tempo fino marzo per partecipare al concorso di LAV e MIM

Sono tanti gli insegnanti che attendono ogni anno il concorso “Io rispetto gli animali” bandito…

13/01/2025

Intelligenza Artificiale e didattica, quanto e come la usano i docenti? Il questionario della Tecnica della Scuola e Indire – PARTECIPA

Intelligenza Artificiale a scuola, è davvero rivoluzione? La Tecnica della Scuola e il gruppo di…

13/01/2025