Categorie: Attualità

Preside sceriffo? Ma negli Usa gli sceriffi vengono eletti!

CobasCobas

Quando una espressione entra nel linguaggio comune e nell’immaginario collettivo diventa difficile, quasi impossibile, eliminarla o anche solo ridimensionarla.
E’ il caso di due espressioni che sono diventate molto di moda in questi mesi: preside-sindacato e preside-sceriffo, per indicare il dirigente scolastico con poteri più forti rispetto a quelli attuali.
Sul preside-sindaco (ne parla spesso il sottosegretario Davide Faraone) abbiamo già avuto modo di dire e scrivere, facendo osservare che il sindaco è carica elettiva e che forse su una figura del genere potrebbero essere d’accordo anche i Cobas, l’Unicobas e la Gilda che da anni sostengono che i presidi dovrebbero essere eletti dal collegio dei docenti o comunque dalla comunità scolastica.
Ma, stranamente, quando si parla di preside-sindaco ci si riferisce ai cosiddetti “super-poteri” che verrebbero attribuiti ai dirigenti scolastici dal ddl sulla scuola (peraltro non sarebbe male ricordare che il sindaco, in qualunque momento, potrebbe essere “sfiduciato” dal proprio consiglio comunale ed essere magari costretto a dimettersi).
E anche il termine “sceriffo” rischia di essere impiegato male: basta  fare una rapida ricerca in rete per sapere che negli Stati Uniti la carica è di natura elettiva e per diventare sceriffo bisogna conquistarsi i voti dei cittadini.
Di sicuro, però, chi usa questi termini vuole riferirsi non alla elettività delle due cariche ma ad altro.

AddThis Website Tools
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025