Categorie: Estero

Presidi e prof migliori nelle scuole peggiori

Secondo sir Michael Wilshaw, ispettore capo dell’Ofsted, l’organismo che sovrintende al sistema scolastico e all’educazione, tra le scuole del Nord e del Sud dell’Inghilterra c’è una grande differenza, con ottimi successi al Sud e scarsi al Nord (al contrario dell’Italia).

In particolare il rapporto sottolinea la presenza di aree depresse non solo economicamente ma anche dal punto di vista della istruzione, visto che meno del 60 per cento degli allievi riesce a ottenere valutazioni considerate buone o almeno accettabili secondo gli standard governativi. Anche i progressi di questi ragazzi del Nord, scrive Il Corriere della Sera, sono rari e lenti, come i voti finali al Gcse, un test che rappresenta una via di mezzo tra gli esami delle medie e la maturità italiana, perché viene fatto a 16 anni, prima che gli allievi decidano se dedicarsi all’apprendistato di un mestiere o iniziare la preparazione più approfondita in vista dell’università.

La singolarità sorprendente dell’esame di sir Wilshaw sta nel fatto che, oltre ai ragazzi, anche i prof sarebbero non di qualità, e questo sarebbe l’origine dello scarso rendimento. Per risolvere le differenze di livello negli istituti di Nord e Sud sir Wilshaw lancia anche un appello, invitando le scuole migliori a lavorare al fianco di quelle in difficoltà.

La proposta sarebbe allora quella di rimettere in equilibrio il Nord e il Sud del paese, chiedendo ai dirigenti scolastici di successo di spostarsi nelle scuole in crisi per collaborare al loro rilancio.

Va sottolineato infine che la disparità tra Nord e Sud al momento riguarda solo le scuole secondarie, visto che secondo il rapporto Ofsted alle elementari il livello di apprendimento risulta buono in tutto il paese, come la frequenza scolastica e i voti conseguiti in fase di esame finale. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Scritta “Viva Turetta” nei bagni di un liceo, 15enni inneggiano violenza sulle donne al compleanno di una bimba: c’è un problema

Due episodi davvero sconcertanti stanno facendo discutere: in un liceo di Barletta, nei bagni femminili,…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Primaria

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Tagli organici scuola, 5660 docenti e 2174 Ata in meno: la circolare della Ragioneria dello Stato – PDF

Ieri, 7 aprile, è stata pubblicata una circolare della Ragioneria di Stato recante indicazioni operative…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Infanzia

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Idonei concorso, graduatorie integrate per non più del 30% dei posti ed elenchi regionali: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025