Categorie: Estero

Presidi e prof migliori nelle scuole peggiori

Secondo sir Michael Wilshaw, ispettore capo dell’Ofsted, l’organismo che sovrintende al sistema scolastico e all’educazione, tra le scuole del Nord e del Sud dell’Inghilterra c’è una grande differenza, con ottimi successi al Sud e scarsi al Nord (al contrario dell’Italia).

In particolare il rapporto sottolinea la presenza di aree depresse non solo economicamente ma anche dal punto di vista della istruzione, visto che meno del 60 per cento degli allievi riesce a ottenere valutazioni considerate buone o almeno accettabili secondo gli standard governativi. Anche i progressi di questi ragazzi del Nord, scrive Il Corriere della Sera, sono rari e lenti, come i voti finali al Gcse, un test che rappresenta una via di mezzo tra gli esami delle medie e la maturità italiana, perché viene fatto a 16 anni, prima che gli allievi decidano se dedicarsi all’apprendistato di un mestiere o iniziare la preparazione più approfondita in vista dell’università.

La singolarità sorprendente dell’esame di sir Wilshaw sta nel fatto che, oltre ai ragazzi, anche i prof sarebbero non di qualità, e questo sarebbe l’origine dello scarso rendimento. Per risolvere le differenze di livello negli istituti di Nord e Sud sir Wilshaw lancia anche un appello, invitando le scuole migliori a lavorare al fianco di quelle in difficoltà.

La proposta sarebbe allora quella di rimettere in equilibrio il Nord e il Sud del paese, chiedendo ai dirigenti scolastici di successo di spostarsi nelle scuole in crisi per collaborare al loro rilancio.

Va sottolineato infine che la disparità tra Nord e Sud al momento riguarda solo le scuole secondarie, visto che secondo il rapporto Ofsted alle elementari il livello di apprendimento risulta buono in tutto il paese, come la frequenza scolastica e i voti conseguiti in fase di esame finale. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025