Politica scolastica

Presidio della Flc Cgil per il rinnovo dei contratti e il potere d’acquisto: appuntamento a Roma il 12 novembre

Prosegue la mobilitazione della Flc Cgil per richiedere la modifica della legge di bilancio e ottenere le risorse necessarie al rinnovo del contratto di comparto, con l’obiettivo di difendere il potere d’acquisto dei salari delle lavoratrici e dei lavoratori della Conoscenza. Il sindacato intende dare voce alle esigenze del personale scolastico e dei settori della Conoscenza, con una serie di presìdi che precedono lo sciopero generale del 29 novembre, promosso da Cgil e Uil.

Il primo presidio è fissato per domani, 12 novembre, dalle 12 alle 15, in piazza Capranica a Roma. Sarà un’occasione per sensibilizzare le forze parlamentari e i cittadini sulle motivazioni della mobilitazione e sulle necessità di chi opera nei settori della scuola, università, ricerca e AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale).

La Flc Cgil sottolinea l’importanza di un contratto giusto, adeguatamente finanziato, per garantire condizioni dignitose al personale del settore della Conoscenza, includendo stabilità economica e miglioramenti retributivi. Al centro delle rivendicazioni ci sono anche il superamento della precarietà lavorativa nella scuola e nell’università, oltre che negli enti di ricerca e nel sistema AFAM. Un impegno che, secondo il sindacato, dovrebbe riflettersi concretamente nella prossima legge di bilancio.

Il sindacato auspica che, attraverso queste mobilitazioni, si possa ottenere un’attenzione reale da parte del governo verso le richieste di rinnovo contrattuale e la tutela dei diritti del personale. L’iniziativa della Flc Cgil intende, infatti, dare visibilità a lavoratrici e lavoratori spesso poco rappresentati, ma che svolgono un ruolo fondamentale nella crescita culturale e sociale del Paese.

Redazione

Articoli recenti

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025