Home Alunni Presto in linea la procedura per gli scrutini finali analitici

Presto in linea la procedura per gli scrutini finali analitici

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Facendo seguito alla nota prot. n.1460 del 3 giugno 2014, con la nota prot. n. 2060 del 20 agosto 2014 il Ministero ha ricordato che a partire dal 25 agosto devono essere comunicati i dati dello scrutinio integrativo per gli studenti con giudizio finale sospeso (dal I al IV anno).

La comunicazione dell’esito finale (Ammesso/Non Ammesso) potrà avvenire direttamente sul portale SIDI nell’area “Scrutini Finali Analitici” oppure attraverso l’invio del flusso dai pacchetti locali, in base alla scelta operativa indicata (sempre modificabile).

L’esito finale può essere inserito anche per gli alunni che hanno frequentato la scuola all’estero,

utilizzando l’apposita funzione presente in “Scrutini finali analitici”, ma caratterizzando prima, se non è stato già fatto, il loro stato in Anagrafe Nazionale con la tipologia di “frequentante all’estero per l’intero anno”.

La comunicazione dei dati deve essere effettuata entro il 13 settembre, in quanto tale attività è propedeutica al passaggio della gestione di Anagrafe Alunni all’anno scolastico 2014/2015.