Prevenire il bullismo mettendo in relazione gli studenti con i cavalli, insegnando il rispetto delle regole attraverso il loro esempio e rafforzando il “gruppo classe” intorno a giochi e prove di abilità da compiere insieme agli animali. E’ l’interessante progetto “Bullismo e Cavallo” proposto dall’associazione sportiva e circolo ippico Asd Equus di Villa Betti di Monteciccardo, ideato da Liana Serrani, appassionata di equitazione, con i patrocini del Coni regionale, dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche, della Federazione italiana Sport Equestri Marche e della Provincia di Pesaro Urbino.
{loadposition carta-docente}
Le prima scuola ad aver aderito è la media dell’istituto comprensivo di Gabicce Mare (classi 2 A, B e C), i cui allievi hanno frequentato in tre diverse mattinate il maneggio di Villa Betti. I ragazzi, divisi in gruppi, sono stati portati a contatto con pony di varie dimensioni, con i quali hanno preso confidenza dapprima accudendoli, poi partecipando a giochi e prove. (Ansa)
uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…