Attualità

Primo giorno di scuola. Bianchi ribadisce: no mascherine se in classe tutti vaccinati

CobasCobas

Oggi primo giorno di scuola in nove regioni. Circa 4 milioni di alunni tornano in classe, a orari e ingressi scaglionati, come negli ultimi due anni scolastici in pandemia.

“Siamo tornati in classe, è una gioia vedere le classi piene di ragazzi. Riparte una scuola che deve non solo riaprire – in molte regioni è stata aperta lo scorso anno – ma anche ripensarsi, deve tornare a essere il centro della nostra comunità ed essere conscia di se stessa. Il compito della scuola quest’anno è farci sentire Paese”. Lo ha detto a Sky il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

Senza mascherine nella classe con tutti vaccinati

Non ho abbandonato l’idea” di far togliere le mascherine laddove in classe siano tutti vaccinati: “è la nostra direzione di marcia – ha detto il ministro dell’Istruzione – è una indicazione chiara del decreto del 6 agosto. Stiamo lavorando da aprile ad una scuola nuova, più inclusiva, affettuosa e stiamo lavorando anche su questo aspetto mascherine”.

Il calendario del rientro in classe

La provincia autonoma di Bolzano è stata la prima a riportare i ragazzi in classe, lo scorso 6 settembre.

Oggi 13 settembre al via Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna e Lazio, Lombardia, Piemonte, provincia autonoma di Trento, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. Metà del Paese in sostanza.

Il 14 settembre sarà la volta della Sardegna; il 15 settembre toccherà a Campania, Liguria, Marche Molise e Toscana; il 16 settembre alunni in classe in Friuli Venezia Giulia e Sicilia; ultimi a rientrare, gli studenti della Calabria e della Puglia, il 20 settembre.

Carla Virzì

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025