Sicurezza ed edilizia scolastica

Problemi di sicurezza in un liceo del Messinese

CobasCobas

Problemi di sicurezza al liceo scientifico e classico “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva in provincia di Messina.

Ad accendere i fari sulla situazione di reale pericolo la Federazione degli studenti della Valle d’Agrò che ha diramato la seguente nota: “Lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti, all’art. 2 num. 8 lett. d, recita: “la salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti”.

“Un sogno. Una speranza. Un diritto di cui mai gli Studenti, probabilmente, potranno godere”.

“La precaria situazione in cui versava l’edificio del Liceo Scientifico – Classico “Caminiti-Trimarchi”, dopo gli ultimi giorni di pioggia intense, è precipitata”.

“Il cornicione della scuola, lato P.zza Municipio, e lato cortile scolastico, è stato oggetto di rimozione da parte dei Vigili del Fuoco vista la possibilità che cascasse e ferisse qualcuno. Quasi metà del cortile scolastico è stato transennato per l’insicurezza e la precarietà del Plesso”.

“Ad essere transennata è stata anche l’entrata principale all’edificio della Scuola, con la necessità per gli studenti, di dover entrare ed uscire dalle scale antincendio e da un porta che apre nella biblioteca. La situazione è insopportabile”.

Seguiremo con attenzione l’evolversi della situazione.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025