Categorie: Graduatorie

Problemi dopo l’aggiornamento della PEC su Polis

CobasCobas

Con avviso dell’8 giugno l’U.s.r. per il Veneto ha ricordato come deve comportarsi l’aspirante, registrato su Istanze On Line, che modifichi l’indirizzo di Posta Certificata attraverso le funzioni POLIS.

Quando lo fa, l’informazione viene contestualmente aggiornata anche sulla base dati delle Convocazioni.

A seguito della sospensione del servizio di CEC-PAC, alcuni aspiranti che hanno aggiornato l’indirizzo PEC su Polis hanno segnalato di non ricevere la conferma contenente il codice di validazione.

Il problema – comunica l’U.s.r. Veneto – è riconducibile alla mancata consegna a un destinatario PEC della mail da parte di una Casella NON-PEC (noreply@istruzione.it).

La soluzione è contenuta nella FAQ numero 1707 su Polis, con la quale si suggerisce agli utenti che non ricevono il codice di validazione di modificare le impostazioni abilitando la casella anche alla ricezione della posta ordinaria.

Questa è la faq:

FAQ numero 1707

Come posso, dopo aver inserito/sostituito la casella di posta certificata, ottenere il codice di validazione?

Per ottenere il codice di validazione occorre assicurarsi di avere impostato, sulla nuova casella appena configurata, la richiesta di ricezione anche dei messaggi che arrivano da caselle di posta non certificata, come è noreply@istruzione.it da cui pervengono attualmente tutti i messaggi delle istanze on line del MIUR.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025