Tutti assolti gli imputati al processo per i lavori di adeguamento sismico della scuola di Fossalto. La sentenza riguarda sette persone, tra ex amministratori, tecnici e imprenditori, che erano finiti alla sbarra per reati che andavano dal pericolo di disastro colposo alla truffa e al falso. Dopo un paio di ore di camera di consiglio il giudice ha letto il verdetto in un’aula stracolma. L’assoluzione per il reato di truffa perché “il fatto non sussiste”, mentre per quanto riguarda il pericolo di disastro colposo l’assoluzione è avvenuta “perché il fatto non costituisce reato”.
Prescritto invece il reato di falso ideologico in atto pubblico. Le motivazioni della sentenza saranno rese note entro 90 giorni. Gli imputati hanno espresso la loro soddisfazione parlando di “fine di un incubo” e al momento della lettura della sentenza hanno urlato in aula tra le lacrime, insieme a parenti e sostenitori.
Antonio Di Pietro, avvocato di parte civile per conto del Comune, ha commentato affermando che “le sentenze si rispettano” e annunciando che quando si conosceranno le motivazioni sarà valutato il ricorso in Appello. Il pubblico ministero Antonella Cirelli aveva chiesto condanne per tutti tra un anno e otto mesi e due anni e due mesi di reclusione. Secondo l’accusa l’edificio scolastico del paese dopo i lavori di adeguamento sismico non sarebbe stato messo in sicurezza.(ANSA).
È vero, è già uscito tre volte agli esami di maturità, ma la sua ultima…
L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame…
Negli istituti professionali non si fa niente e si studia pochissimo: questo stereotipo è davvero…
Dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame…
Si è conclusa da poco oggi, mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione lavoro della Corte…
La Regione Siciliana ha stanziato ben 405mila euro per finanziare corsi di lingua siciliana nelle…