Home Generale Prof a scuola di tecnologia e robotica con Cubetto

Prof a scuola di tecnologia e robotica con Cubetto

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La Maker Faire, è la fiera dell’artigianato digitale in programma a Roma dal 12 al 14 ottobre, all’interno della quale sono presenti non solo alunni con workshop, laboratori e seminari, ma anche  insegnanti.

Promozione della robotica a scuola

Lo scopo è promuovere la robotica e le nuove tecnologie nelle classi, benchè questa volta a fare lezioni non è più un prof ma “Cubetto”, il primo robot educatore.

Cubetto

Realizzato in legno, Cubetto può essere impiegato fin dai 3 anni, senza la necessità di avere tablet, pc o altri dispositivi. La sua programmazione avviene infatti con tasselli colorati che gli permettono di muoversi nello spazio. Giocando con Cubetto, i bambini possono così imparare le basi del pensiero computazionale, prima ancora di leggere o scrivere.

Utilizzo delle tecnologie a scuola

Ma alla Maker Faire ci sarà anche spazio per dibattiti sull’utilizzo degli smartphone o dei social network in classe. Si potranno anche assemblare, con i famosi mattoncini Lego, robot che verranno poi programmati in specifici laboratori.

Incontri con prof come alunni

Il programma didattico, in collaborazione con la Scuola di Robotica, ente di formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, e CampuStore, uno dei partner della Maker Faire, propone nel corso della tre giorni della manifestazione romana una serie di incontri, tutti gratuiti, in cui saranno stavolta gli insegnanti a sedere tra i banchi di scuola.