Attualità

Prof accoltellata, le parole dall’ospedale: “Come stanno i miei ragazzi? Tornerò”. L’aggressore le scriverà una lettera

La notizia della docente accoltellata scuola da un proprio studente, di 16 anni, ha scosso tutto il Paese. L’insegnante, Elisabetta Condò, di 51 anni, è stata sottoposta, dopo l’aggressione, ad un lungo intervento chirurgico, dal letto d’ospedale in cui è ricoverata, nel reparto di chirurgia plastica, a Legnano, ha chiesto dei suoi alunni. A riportarlo è La Repubblica.

“Come stanno i miei ragazzi? – questo ciò che ha chiesto a chi le ha telefonato dalla scuola -. Ditegli che sto bene, e che tornerò, al più tardi a settembre”. Chi ha parlato con la professoressa l’ha trovata motivata a riprendersi. A tutti è sembrata stare meglio, già in lento recupero, nonostante le sei ore di operazione e le ferite rivelatesi più gravi di quello che sembravano subito dopo le coltellate. Tre ferite alla testa di venti centimetri, una frattura cranica, dieci centimetri di taglio profondo alla scapola e una al braccio, una di quindici centimetri all’arteria ulnare, la lesione ai tendini.

Il ragazzo è sconvolto

“Non mi aspettavo una cosa del genere”, ha continuato a dire la prof ai colleghi. “Ho cercato tante volte di creare un dialogo con lui”, dice amara la professoressa.

Nel frattempo i ragazzi della classe dello studente aggressore hanno ripreso le lezioni, anche se in un’altra aula, non quella in cui ha avuto luogo l’accoltellamento. Lo studente, nel frattempo, è ricoverato in Neuropsichiatria dell’adolescenza. “È sconvolto, chiede scusa a tutti, scriverà all’insegnante per chiedere perdono”, questo ciò che trapela dalla famiglia.

No a punizioni esemplari

In sintonia con la “filosofia” del preside Michele Raffaeli, la docente di lettere Agnese Coppola dice di essere contraria alle “punizioni esemplari” di cui ha parlato, qualche mese fa, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Preferisco il dialogo. A noi interessa la gestione delle emozioni da parte dei ragazzi”, ha detto.

Redazione

Articoli recenti

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025

250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti

Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…

01/04/2025

Alunno con la pistola scuola: scatta l’allarme ma non viene trovata, ipotesi pesce d’aprile

In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…

01/04/2025

Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 in più: la dirigente invita i genitori pagare, loro protestano

Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…

01/04/2025

Rilevazione Osservatorio Scuola Digitale, i dati saranno visibili su Scuola in Chiaro per le prossime iscrizioni: termine 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

01/04/2025