Categorie: Attualità

Prof deve risarcire 97.000 €: in malattia organizzava concerti

Il caso scoppia 2 anni fa, quando l’USR Toscana denuncia la docente alla corte dei conti. L’amministrazione scolastica appura che la docente, nei periodi di assenza per malattia, per quasi quattro anni ha organizzato eventi vari in giro per l’Italia per una sua seconda attività artistica.

L’insegnante, in servizio nell’istituto comprensivo “Convenevole da Prato” di Prato, è stata condannata nei giorni scorsi dalla corte dei conti ad un maxi risarcimento di 97 mila euro per gli stipendi indebitamente percepiti e per il danno d’immagine che ha arrecato all’amministrazione scolastica. Come scrive repubblica.it, la docente si era difesa portando una serie di certificati in cui si attestava uno stato di forte ipertensione, ricostruzione poi respinta dalla corte: “non costituisce causa di giustificazione né di attenuazione della responsabilità – scrivono i giudici – né le invocate certificazioni mediche possono giustificare una condotta assenteista ripetitiva e protratta per l’arco temporale contestato (settembre 2009 – aprile 2013) in riferimento al quadro patologico dichiarato”.  

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Nella sentenza di condanna si legge: “la condotta della convenuta è stata connotata da una manifesta violazione degli obblighi discendenti dal rapporto di servizio con l’Amministrazione scolastica, in quanto ha utilizzato le certificazioni mediche al fine di assentarsi in modo sistematico e continuativo dall’attività di insegnamento ed utilizzando le energie psico – fisiche per lo svolgimento di autonoma attività privata”. Proprio alla luce della gravità dei fatti, oltre al danno erariale i giudici hanno fatto scattare anche la condanna per il danno di immagine.

Carmine Nicoletti

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025