Attualità

Prof di educazione motoria accusato di aver abusato di due alunne mentre facevano stretching: rischia il carcere

CobasCobas

Con il pretesto di aiutarle a fare stretching, un docente di sostegno specializzato in educazione fisica avrebbe molestato due studentesse. Prima una ragazza di 20 anni, sua allieva in un impianto di atletica leggera. Poi un’alunna di 13 anni. Lo riporta Il Corriere della Sera.

La madre di una delle vittime accusa la dirigente scolastica

Il docente rischia due anni e dieci mesi di reclusione. La sentenza nei confronti dell’uomo, al quale è contestato il reato di violenza sessuale, è prevista per venerdì.

A costituirsi parte civile è stata solo la madre della 13enne. “Mai scorderò come la precedente preside della scuola mi disse di sperare che mia figlia si fosse sbagliata. Quasi sembrava che non le credesse. Sarebbe stato sufficiente il silenzio. Era fredda. Per me è stato molto triste”, ricorda la signora.

L’uomo, anziché insegnare alla studentessa, la ventenne, come fare meglio lo stretching, le si sarebbe accostato da dietro e con la parte bassa dell’addome avrebbe premuto contro il suo corpo. Da qui la denuncia, ma il docente ha sempre negato.

La seconda accusa

Dopo sette mesi la molestia nei confronti della tredicenne. Secondo il ricordo di quest’ultima il docente, anche in questo caso, le si sarebbe accostato chiedendole se avesse bisogno di essere aiutata. L’alunna avrebbe detto subito di sì. Ma, come nel primo caso, l’uomo si sarebbe avvicinto da dietro e l’avrebbe schiacciata con il basso ventre. Poi, da quanto ha ricostruito l’accusa, l’avrebbe palpata ovunque.

La piccola avrebbe raccontato tutto alla madre, tra le lacrime, che avrebbe denunciato l’insegnante.

LEGGI ANCHE: Abusi sessuali su minorenni online e in presenza: docente di religione condannato 12 anni

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025