Concordo con l’idea di potenziare lo studio delle lingue straniere soprattutto a partire dalla scuola media e di ridare dignità alla seconda lingua comunitaria che deve essere insegnata con solo due ore settimanali. Mi ritengo invece offesa dall’affermazione del Ministro “ore di lingua propinate da insegnanti oggettivamente scarsi”, essendo insegnante di tedesco con pluriennale esperienza sia alla scuola superiore sia alla scuola media!
Prima di esprimere valutazioni del genere sugli insegnanti, sarebbe bene riflettere Di sicuro non ci sentiamo valorizzati e motivati leggendo queste parole!
Invece di catalogare gli insegnanti come degli incapaci, come al solito, sarebbe necessario visitare le scuole e vedere cosa riusciamo a fare senza risore, nonostante i tagli e le bastonate che sempre ci vengono calati dall’alto, solo grazie alla nostra motivazione, alla nostra voglia di fare, al nostro alto livello professionale.
Lorenza Mammolini, insegnante di tedesco scuola media
(provincia di Bologna)
La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…
Oggi in diverse scuole del Lazio gli studenti si sono mobilitati per far sentire la…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…
L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…
Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…