E’ stata fatta un’operazione importante, ha detto il ministro a margine dei lavori alla Camera sulla legge di stabilità. “Un’operazione estremamente importante in un momento di grandissima difficoltà”, sottolineando pure che si sono poste anche le basi per “una nuova gestione della scuola e una maggiore attenzione per una scuola moderna”.
Il relatore Pierpaolo Baretta (Pd), nel corso dei lavori della commissione, ha pure sottolineato detto che si tratta di un “passaggio importante; abbiamo evitato un doloroso intervento sull’orario degli insegnanti, mentre il relatore Renato Brunetta (Pdl) ha evidenziato la “grande soddisfazione per una storia cominciata male e che sta finendo in maniera positiva”. La legge di stabilità si inseriva “in modo inaccettabile in un delicato comparto come la scuola”.
Anche il sottosegretario Rossi Doria, tira un sospiro di sollievo: finisce l’emergenza organici. “Si pone fine all’emergenza sugli organici. C’era una sofferenza che è stata affrontata con sensibilità dal governo e dal Parlamento”.
Formare, valutare e premiare. Queste le parole d’ordine della ‘nuova’ Pubblica Amministrazione per abbandonare un…
Con un comunicato, pubblicato in data martedì 8 aprile 2025, il Ministero ha fatto sapere…
Il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti educativi e scolastici sta assumendo un rilievo…
Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…
Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…