Alunni

Progetti nelle aree a rischio, proroga al 30 settembre 2018

CobasCobas

In seguito molte richieste di rinvio da parte degli Uffici Scolastici Regionali e considerata l’importanza di realizzare un’attività didattica il più efficace possibile dal punto di vista educativo, il Miur, con la nota prot. n. 1490 del 5 aprile 2018, ha disposto la proroga al 30 settembre 2018 per la realizzazione dei progetti di relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica a.s. 2017/18.

Con l’occasione il Miur ha sottolineato l’opportunità che le azioni progettuali realizzino percorsi a partire dai bisogni e dalle difficoltà manifestati dagli studenti, finalizzati a rimotivarli, accompagnarli e sostenerli in rinnovati percorsi di integrazione e pertanto operino nelle seguenti azioni:

  • progetti integrati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa di ciascuna scuola coinvolta e piena consapevolezza e responsabilizzazione del corpo docente rispetto a tale impegno e al perseguimento degli obiettivi assunti;
  • attenta analisi dei bisogni del territorio e degli alunni e attenzione al processo educativo nel rispetto delle modalità di apprendimento di ogni studente;
  • progetti riferiti a tutte le fasce di studenti che presentano difficoltà a livello individuale, familiare e sociale;
  • ricerca del coinvolgimento attivo di tutte le componenti scolastiche nelle azioni progettate;
  • utilizzo di una didattica coinvolgente e a carattere laboratoriale;
  • attenzione alla documentazione dei processi e dei percorsi nell’intento di diffondere e migliorare azioni positive;
  • utilizzo di strumenti di monitoraggio utili a determinare l’effettivo impatto delle azioni proposte rispetto ai tassi di abbandono e di dispersione scolastica.

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025