Contabilità e bilancio

Progetti PON 2014/2020, manuale aggiornato per richiedere il CUP

CobasCobas

La richiesta del CUP (Codice unico di Progetto) è la prima operazione che l’istituzione scolastica deve compiere nel momento in cui riceve l’autorizzazione del un progetto a valere sul PON 2014-2020.

Ottenuto il CUP l’istituzione scolastica lo deve immediatamente inserire nella piattaforma SIDI, applicazione SIF 2020.

Il codice CUP è un elemento obbligatorio che deve accompagnare il ciclo del progetto; il codice deve essere specificato obbligatoriamente su tutti i documenti di qualsiasi natura amministrativo – contabile (avvisi, bandi di gara, ordini, mandati, , etc.) che saranno prodotti nelle varie fasi di realizzazione del progetto.

L’istituzione scolastica, inoltre, ha l’obbligo di verificare che anche i soggetti esterni, coinvolti a vario titolo nella realizzazione (ditte aggiudicatarie degli appalti di forniture), richiamino il CUP su tutta la documentazione di loro pertinenza.

In proposito il Miur ha pubblicato la versione aggiornata del manuale per la richiesta e gestione del CUP, rivolto agli Istituti scolastici beneficiari dei finanziamenti autorizzati nell’ambito del
Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”.

SCARICA IL MANUALE

Lara La Gatta

Articoli recenti

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso scuola PNRR 2

Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…

23/04/2025

Maestra su Onlyfans licenziata, +Europa: “Discriminazione. Si viene giudicati per come si lavora, non come si vive”

Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…

23/04/2025

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025