“Finalmente i confini si ampliano. Era impensabile qualche anno fa una cosa del genere”. E’ entusiasta Gabriella Ceci, preside dell’Istituto Tecnico “Marcelline” di Milano – indirizzo Turismo, dopo l’ammissione di due studentesse della scuola al progetto internazionale “Beijing International Education Exchange (BIEE), un campus estivo a Pechino, riservato a 18 studenti di lingua cinese, dove le due sedicenni, che frequentano il terzo anno dell’istituto milanese, incontreranno la lingua e la cultura cinese per dieci giorni, insieme ad altri ragazzi provenienti dal resto del mondo.
Il progetto, che ha lo scopo di favorire l’integrazione culturale, sarà così articolato:
– lezioni di lingua mandarina e di cultura cinese a livello di base;
– laboratori di artigianato tradizionale cinese e dimostrazione di Kong – fu;
– visita di siti di notevole rilevanza storico-culturale (come la Grande Muraglia, la Città Proibita, Piazza Tian’an men, il Silk Market, i vicoli Hutong e altro);
– una cerimonia di chiusura del Summer Camp, alla quale contribuiranno tutti i gruppi delle nazioni partecipanti e per la quale si chiede di proporre un tema, un titolo e un tempo approssimativo di presentazione.
Tutte le spese di soggiorno, vitto, alloggio, trasporti locali, corsi e laboratori saranno coperte dall’organizzazione. Gli unici costi a carico degli studenti saranno quelli del viaggio A/R aereo dall’Italia alla Cina, il visto e la tassa d’iscrizione di 100$ per ogni partecipante.
Il campus è previsto per il mese di luglio, con date ancora in attesa di precisa definizione.
{loadposition facebook}
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…