Categorie: Didattica

Progetto didattico “Hydration@school”

In una nota (prot. n. 16329 del I dicembre 2015) il Miur rende noto che la Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare promuove la seconda edizione del progetto didattico “Hydration@school”, volto a sensibilizzare studenti, insegnanti e famiglie sull’importanza di una corretta e sana idratazione.

L’iniziativa ha lo scopo di coinvolgere gli alunni in attività che li indirizzino verso abitudini sane e stili di vita improntati al benessere.

La sensibilizzazione al tema dell’educazione alimentare avviene attraverso l’utilizzo di strumenti educativi pensati per il mondo della scuola, in particolare è stato rinnovato il sito http://www.hydrationatschool.it/, al cui interno sarà possibile scaricare una guida sull’idratazione per insegnanti e alunni, ricca di contenuti educativi ed attività didattiche suddivise per fasce di età, che permetteranno agli studenti di conoscere i corretti comportamenti da attuare per garantire al proprio corpo una sana idratazione.

Oltre alla possibilità di fruire i materiali presenti all’interno del sito, sarà disponibile un Kit didattico cartaceo, che le scuole riceveranno gratuitamente aderendo al progetto. Il Kit contiene al suo interno, oltre una lettera di presentazione dell’iniziativa, una guida che supporterà il docente nell’organizzazione del lavoro in classe e materiale destinato agli alunni e alle loro famiglie, con all’interno attività, informazioni e giochi ed un poster infografico da appendere in classe.

 

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025