Per l’anno scolastico 2023/2024 l’Associazione magistrati tributari promuove un’iniziativa educativa denominata “Fisco e Legalità – per la promozione della cultura della legalità fiscale e la conoscenza dei principi fondamentali della convivenza civile”. L’obiettivo è incoraggiare, negli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e nel personale docente, la conoscenza della legalità fiscale e dei principi fondamentali della convivenza civile.
Il progetto si propone dunque di realizzare attività formative dirette a:
I riferimenti per aderire sono contenuti nella nota 4384 del 19 ottobre 2023, alla quale è allegata anche una scheda sintetica del progetto.
Oggi, 4 aprile, è stata giornata di scioperi. A scendere in piazza sono stati molti…
Nulla è cambiato con riferimento alla valutazione delle discipline per l’ammissione all’esame di Maturità. Lo…
Una uscita con la classe dai risvolti macabri: una maestra, nel bel mezzo di una…
Una docente di un Liceo X ci scrive per sapere se, nel suo caso specifico,…
L'INPS ha pubblicato il bando di concorso Soggiorni estivi 2025 presso le Case del Maestro.…
Ci sono aggiornamenti in merito al caos che sta circondando l'espletamento del concorso per dirigenti…