Home Archivio storico 1998-2013 Generico Progetto “Fisco e Scuola”

Progetto “Fisco e Scuola”

CONDIVIDI

Breaking News

April 10, 2025

  • Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 16 maggio: richiesta certificazione di alfabetizzazione digitale 
  • Gite scolastiche, sempre meno docenti accompagnano gli alunni: i motivi di una crisi silenziosa, non è solo un problema di compensi 
  • Liceo Made in Italy, Valditara: “511 iscritti contro i 420 dell’anno scorso, trend positivo ed incoraggiante” 
  • Docente delle superiori suggerisce in chat a universitari e scrive tesi per 35 euro all’ora: farà lavori utili, era diventato dirigente 

Avviato nel 2004, il progetto “Fisco e Scuola” si propone di sviluppare nei giovani la cultura della legalità e il senso di responsabilità civile e sociale legato all’esercizio della cittadinanza attiva. L’iniziativa si prefigge di sviluppare la consapevolezza che l’obbligazione tributaria è alla base dei diritti di cittadinanza garantiti dallo Stato quali la salute, la scuola, la sicurezza.
Sono state numerose le attività realizzate sul territorio nazionale nel corso dei primi tre anni del progetto: lezioni con i funzionari dell’Agenzia delle entrate, visite guidate presso gli uffici tributari locali, convegni e seminari, tirocini formativi ed anche rappresentazioni teatrali.
Negli incontri presso gli istituti scolastici, ai ragazzi delle scuole secondarie sono illustrati i principi generali del sistema tributario, le funzioni e il modello organizzativo dell’Agenzia delle entrate. Ai più piccoli, invece, il mondo del fisco viene spiegato con il linguaggio delle favole e del gioco, per trasmettere loro con semplicità l’importanza nella società del rispetto delle regole da parte di tutti i cittadini.