Generale

Progetto formativo sulla cittadinanza premiato a Roma: dal 14 dicembre mostra a Catania

CobasCobas

Lodevole iniziativa all’Istituto Penale Minorenni di Catania: si tratta del progetto “L’Arte della Cittadinanza”, un percorso formativo sulla dichiarazione universale dei diritti umani, realizzato grazie alla costruzione di una significativa rete che ha messo insieme istituzioni ed associazioni del territorio.

Dal CPIA Catania 1 che opera all’interno dell’istituto fino all’Istituto De Nicola di San Giovanni La Punta passando per il Liceo Scientifico Majorana di San Giovanni La Punta, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, il Museo Emilio Greco di Catania , la Scuola Superiore dell’Università di Catania , le associazione Amnesty International, Centro Astalli, Pax Christi, Libera per la parte formativa, le associazioni La Poltrona Rossa e Meta Cometa per la parte artistica.

Tutti i ragazzi hanno realizzato dei lavori artistici per l’allestimento di una mostra che verrà allestita a decorrere dal 14 dicembre 2029 e fino al 6 gennaio 2020 presso il Museo Emilio Greco di Catania.

Il progetto ha ricevuto un premio per la partecipazione al  47° Concorso bandito dall’EIP Scuole Strumento di Pace di cui è presidente la preside Anna Paola Tantucci, per la sezione Voce dei minori in carcere, progetti sperimentali. Il 24 ottobre è stato ritirato il premio presso l’Università LUMSA di Roma.

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025