Categorie: Generico

Progetto “Gioco.so”, imparare la solidarietà giocando

CobasCobas
Scopo del progetto, finanziato dal Ministero della solidarietà sociale con il patrocinio dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani), l’ideazione di attività ludiche tese a promuovere l’interazione e la solidarietà tra i ragazzi abili e meno abili nella fascia di età tra gli 11 ed i 14 anni (per ragazzi meno abili o problematici sono stati intesi alunni portatori di handicap non gravi).
Nel progetto “Gioco.so” sono state coinvolte cinque regioni: Calabria, Lazio, Lombardia, Sardegna, Veneto (contattati 2.923 istituti scolastici). Gli alunni delle scuole di istruzione secondaria di I grado sono stati sollecitati ad inventare giochi che, per tecniche di esecuzione, possano essere praticati da gruppi di giovani abili e meno abili, con regole di gioco che tengano conto delle effettive possibilità e potenzialità dei partecipanti.
Sono stati selezionati ed inseriti nella Guida, stampata in 10.000 copie, 10 giochi, che hanno visto il coinvolgimento di 171 ragazzi coadiuvati dai loro insegnanti. Giochi da tavolo, di ruolo, di gruppo o a squadre; originali o rivisitazioni di giochi classici.

Chi volesse ricevere gratuitamente la Guida può scrivere all’Associazione “Carta Giovani” (indicando nome, cognome, indirizzo, cap): Via Albalonga, 3 – 00183 Roma; e-mail giocoso@cartagiovani.it ; fax 06/64960385.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025