Il MIUR segnala che, in attuazione del protocollo d’intesa MIUR – Associazione Italiana della Tiroide – Società Italiana di Endocrinologia – Associazione Medici Endocrinologi e Comitato Associazioni Pazienti Endrocrini, è stato messo a punto un progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie sull’importanza di un corretto apporto di iodio sin dall’infanzia, valorizzando il ruolo centrale degli insegnanti e della componente studentesca, quale strumento per la diffusione della cultura della prevenzione.
I soggetti promotori del progetto hanno predisposto dei materiali formativi per i docenti del primo ciclo d’istruzione che consentono di svolgere in modo autonomo attività in classe per la conoscenza e la diffusione della iodoprofilassi.
Tali materiali sono disponibili, on line, sul sito dell’Associazione Medici Endocrinologi.
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…