C’è tempo ancora qualche ora per partecipare al programma Istat “Censimento permanente sui banchi di scuola”.
L’Istituto ha infatti prorogato al 19 dicembre la scadenza per iscriversi alla quarta edizione dell’iniziativa Istat rivolta alla scuola primaria (classi terze, quarte e quinte) e alla scuola secondaria di primo grado.
Per registrarsi, è sufficiente compilare il form, inserendo tutti i dati richiesti.
In seguito, ciascun docente potrà scaricare il pacchetto formativo, composto di quattro moduli, che sarà disponibile a a breve anche nella sezione dedicata del sito.
I primi due Moduli sono di tipo teorico e spiegano cosa sono i censimenti e a cosa serve la statistica. Gli ultimi due guidano alle attività pratiche e sono differenziati per ordine scolastico: il terzo modulo insegna agli alunni a navigare nelle banche dati Istat e a conoscerne il patrimonio informativo; il quarto li aiuta a prepararsi alle Censigare e a realizzare il Progetto creativo.
Per saperne di più, visita il sito scuola.censimentigiornodopogiorno.it o la pagina del sito Istat dedicata all’iniziativa.
Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…
Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…