Categorie: Attualità

Progetto “L’Europa per i Piccoli”: la parola alle scuole liguri

CobasCobas
Il progetto “L’Europa per i Piccoli” è realizzato dal Centro in Europa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Liguria, il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Genova e l’Assessorato alla Scuola del Comune di Genova, con il sostegno di Regione Liguria – Settore Sistema Scolastico-Educativo Regionale.
La proposta di corso è stata elaborata nei mesi scorsi da un gruppo di docenti della scuola primaria e secondaria e del DISFOR. Carlotta Gualco, direttore del Centro in Europa, ha messo in evidenza che “questa iniziativa rientra fra le azioni di sensibilizzazione sul tema Europa, che sarà al centro dell’attenzione nel 2014 con appuntamenti di grande importanza come le elezioni per il Parlamento europeo, il semestre di presidenza italiana della Ue e l’avvio di nuovi programmi europei, rivolti anche alla scuola”.
Il corso (partecipazione gratuita) sarà sperimentato nel prossimo mese di marzo.
Le modalità di partecipazione alla consultazione si trovano sul sito del Centro in Europa: http://www.centroineuropa.it/ .
AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabilePapa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025
Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprileCommissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025
Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docentiBullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025