L’ A.I.D – Associazione Italiana Dislessici, promuove un progetto intitolato “My story“ per dare voce ai ragazzi dislessici. La testimonianza diretta dei giovani dislessici è molto importante, soprattutto per i bambini e i ragazzi che hanno da poco scoperto di avere un disturbo specifico dell’apprendimento.
Le storie personali raccontate dai ragazzi dislessici possono costituire uno stimolo positivo e propositivo per tutti i bambini che ancora non hanno potuto sviluppare la propria consapevolezza. sabato 14 maggio 2016 Presso ITIS F.Severi, Via Luigi Pettinati 46, “ My story” farà tappa a Padova.
Gli obiettivi che l’A.I.D. si pone con questa iniziativa sono:
– permettere ai giovani dislessici di partecipare a un incontro pensato appositamente per loro nella loro regione,
– fare comprendere anche agli altri bambini cosa significa essere dislessici,
– favorire il dialogo tra gli alunni dislessici e gli insegnanti,
– stimolare la consapevolezza dei giovani sulla propria dislessia.
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…