Categorie: Personale

Progetto nazionale per l’educazione fisica nella scuola primaria a.s. 2013/2014

Saranno 3.000 i plessi scolastici coinvolti per l’anno scolastico in corso nel progetto nazionale di educazione fisica che prende il via dopo il nuovo Protocollo d’Intesa tra MIUR e CONI sottoscritto il 4 dicembre scorso per la promozione dell’attività motoria e sportiva a scuola, con il quale è stata tra l’altro prevista la rivisitazione del progetto realizzato negli anni scorsi per la promozione dell’educazione fisica nella scuola primaria e che ha visto, negli ultimi anni, migliaia di scuole impegnate nel progetto Alfabetizzazione Motoria nella scuola primaria.
Con la nota prot.n. 304 del 17 gennaio 2014 il Miur ha dettato istruzioni per l’adesione alle iniziative da parte delle scuole.
Le Istituzioni scolastiche interessate a prendere parte al progetto dovranno formalizzare la loro richiesta compilando l’apposito modulo raggiungibile all’indirizzo Internet: http://promozione.coni.it. Le richieste per le scuole e gli esperti dovranno pervenire a partire dal 20 gennaio fino al 31 gennaio 2014. A ciascun plesso sarà data la possibilità di effettuare la sperimentazione su un solo corso (5 classi dalla prima alla quinta).
Le risorse umane incaricate della realizzazione del progetto sono rappresentate da esperti e tutor.
La designazione di scuole ed esperti e l’abbinamento dovrà essere conclusa entro il 10 febbraio 2014.
La formazione nazionale del tutor si terrà a Roma il 25 gennaio, mentre la formazione regionale degli esperi dovrà svolgersi entro il 15 febbraio.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025