L’Assessorato alla Cultura, Turismo e Università del Comune di Perugia, nell’ambito di una riformulazione di iniziative ed eventi in grado di restituire valore e rappresentatività alla città di Perugia e al suo comprensorio, sta attuando il progetto di una rievocazione storica intitolata “Perugia 1416”, ambientata nel periodo storico corrispondente al passaggio tra Medioevo e Rinascimento, le cui testimonianze costituiscono uno dei maggiori aspetti identitari della città e del territorio. L’evento “Perugia 1416” si connota dunque come progetto capace di condurre, attraverso documentazione approfondita, studio, riproduzione dettagliata di forme e contenuti, ad una attenta valorizzazione delle vicende storiche e culturali dei luoghi e dei tempi interessati. Ma non solo e non principalmente, dato che il fine sotteso dal progetto riguarda fondamentali settori dell’economia cittadina e territoriale, quali il turismo, l’artigianato artistico e le produzioni enogastronomiche, soprattutto come opportunità per le nuove generazioni, oggi particolarmente penalizzate.
Caos sul concorso dirigenti scolastici, le cui prove orali si stanno svolgendo in questi giorni…
Il programma di Rai3 Mi manda Rai Tre, nella puntata di sabato 12 aprile, ha…
È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi…
L'altra docente vicina al boss Matteo Messina Denaro oltre a Laura Bonafede, indagata dallo scorso…
La Giornata Mondiale della lingua latina, che si svolge nella seconda settimana di aprile, promossa…
Un gesto estremo che per fortuna non si è tramutato in vera e propria tragedia.…